Salve di nuovo!
Questa è la 6 lezione (alla 10 faremmo una festa xDD)
Oggi parleremmo di
이에요 [i-e-yo] e 예요 [ye-yo]
Queste due parole hanno la funzione del italiano "essere". Le differenze sono che in italiano il verbo essere cambia in "sono/sei/è" invece in coreano si usa la stessa forma per tutte le persone e per formare frasi come "Io sono" puoi usare 이에요 e 예요 con l'eventuale "io".
Le differenze tra queste due parole sono che :
- se una parola finisce per consonante si usa 이에요 [i-e-yo]
- se una parola finisce per vocale si usa 예요 [ye-yo]
물 + 이에요 [mul + i-e-yo] = 물이에요.
(E') acqua.
가방 + 이에요 [ga-bang + i-e-yo] = 가방이에요.
(E') una borsa.
학교 + 예요 [hak-gyo + ye-yo] = 학교예요.
(E') una scuola.
저 + 예요 [ jeo + ye-yo] = 저예요.
(Sono) io.
Queste frasi non si usano solo nel verbo essere ma anche per indicare cose. Per esempio :
- Chi ha letto questo libro?
- Io!
In questo caso, in coreano per rispondere "io" non potete usare solo 저 [jeo] ma 저예요 [jeo yeyo] che si traduce "Sono io" o "Io sono".
Altri esempi utili:
- Cos'è questo?
- 물이에요. [mul ieyo] = E' acqua.
물이에요? [mul ieyo?] = Quella è acqua? Questa è acqua?
학교예요. [hak-gyo-ye-yo] = E' una scuola
학교예요? [hak-yo-ye-yo] = Questa è una scuola? Sei a scuola?
뭐예요? [mwo-ye-yo?] = Cos'è questo?
Nessun commento:
Posta un commento